Come possiamo riffletere sulla nostra specifica realtà ed educare al meglio i bmbini in questo particolare momento storico?
Abi Kobe Zar, grazie per la tua testimonianza a Mango Tree.
Come possiamo riffletere sulla nostra specifica realtà ed educare al meglio i bmbini in questo particolare momento storico?
.. “Io non bado al colore della pelle” questo atteggiamento non aiuta i bambini di colore diverso dal tuo, né la loro famiglia. Se non vedi il loro colore è come se non li vedessi. Sappi che i bambini hanno tonalità di pelle differenti e a causa di ciò combattono battaglie diverse. Pensa a loro come a individui e rendi onore alla loro unicità.
2. Prepara l’ambiente assicurandoti che i bambini di tutte le etnie del gruppo siano rappresentati attraverso libri, bambole, musica, sport o opere d’arte per esempio. A tutti piace sentirsi parte di una comunità.
3. Durante le conversazioni coi bambini consenti a tutti di condividere le proprie esperienze senza esprimere giudizi. Accetta qualsiasi domanda. Affronta gli argomenti scomodi. Non riempire i silenzi. Non pensare di dovere avere tutte le risposte. Le conversazioni a cuore aperto rappresentano opportunità di crescita per tutti.
4. Valuta qual è la tua posizione nei confronti del razzismo. Non significa cancellare il tuo retaggio personale, piuttosto l’opposto: significa essere consapevole di ciò che si è per apportare modifiche dove è necessario. Fai un passo per volta, intenzionalmente, per essere certo che la tua classe o la tua casa non siano il riflesso di te solo ma di tutti i suoi abitanti.
“Black lives matter” ovunque!
#blacklivesmatter
#MontessoriForSocialJustice
#PersonalCompetencies
#prendiamolaparola